La realtà diHorror Dipendenza fondata da Silvia Riccò nel 2011, ha raggiunto negli anni molti appassionati del genere horror finendo per collaborare con diverse realtà nel campo del cinema, della distribuzione e dell’editoria.
Si occupa di recensioni, collezionismo e tutto ciò che riguarda il mondo dell’horror attraverso il proprio sito web ed i propri canali social: YouTube, Twitch, TikTok, Instagram e attraverso la storica pagina Facebook.
Silvia Riccò ha fondato nel 2011 la community Horror Dipendenza attraverso la quale collabora con diverse realtà nel campo del cinema, dell’home video, dell’editoria e del gaming.
Nel 2019 è stata giurata del Fantafestival e del Selva Nera Fantastic Film Festival, nel 2021 del festival Visioni Notturne, nel 2022 della sezione “Horror of the web” del FIPILI Horror Festival.
Il suo dossier sulla leggenda di Sleepy Hollow al cinema è stato inserito nel volume Don Camillo: Il cavaliere senza testa (Cartoon Club, 2021) mentre il suo dossier sulle case infestate dell’Emilia Romagna fa parte del volume Don Camillo: Notte al Kremlino (Cartoon Club, 2022).
Ha collaborato con la casa di produzione Aces Games per l’espansione del gioco di ruolo VHS – Very horror stories, ideando una storia con relativo mostro e set di gioco.
Realizza contenuti speciali di approfondimento per i DVD e i Blu-ray delle collane Spasmo Video, Spasmo Bunny, Night Wolf e Oblivion Grindhouse.
Scrive per le riviste cartacee Molotov Magazine e Massacro e si occupa di recensioni e video recensioni, di collezionismo e di tutto ciò che riguarda il mondo dell’horror, anche attraverso la sua pagina Instagram e i suoi canali YouTube, Twitch e TikTok.
Sfugge all’Inquisizione dal 1692, le accuse di stregoneria erano completamente infondate.
Per richieste, collaborazioni, pubblicità, potete scriverci a horrordipendenza@gmail.com o raggiungerci attraverso i nostri social: